
giovedì 30 settembre 2010

mercoledì 29 settembre 2010

lunedì 27 settembre 2010

domenica 26 settembre 2010

sabato 25 settembre 2010

giovedì 23 settembre 2010

(fonte sito soc. Cuneo)
L'A.C. Cuneo 1905 comunica di aver esonerato dall’incarico l’allenatore Danilo Bianco. Da oggi la guida tecnica della Prima Squadra è affidata a Salvatore Iacolino. La Società ringrazia Danilo Bianco per il lavoro svolto in questo anno di guida tecnica e gli augura un futuro ricco di soddisfazioni. Al nuovo allenatore, Salvatore Iacolino, invece, l’augurio di immediati e numerosi successi.
La redazione del Blog e i tifosi biancoblù augurono al mister un grosso in bocca al lupo.
martedì 21 settembre 2010

lunedì 20 settembre 2010
domenica 19 settembre 2010


Nella ripesa la musica non cambia, Savona sempre padrone del campo.
Al 52' ancora un colpo di testa di Tarallo finisce fuori.
Al 69' Bottiglieri chiude il match ribadendo in rete una corta respinta del portiere ospite, su tiro di Piccioni.Il Savona domina, ma non infierisce nemmeno in superiorità numerica (fallo da ultima uomo per un bustocco ed inevitabile espulsione).
sabato 18 settembre 2010
giovedì 16 settembre 2010

mercoledì 15 settembre 2010

lunedì 13 settembre 2010

domenica 12 settembre 2010
Allo Stadio XXV Aprile di Sacile sono presenti circa 300 spettatori di cui una 50 provenienti dal capoluogo ,le due squadre scendono in campo con le seguenti formazioni:
SACILESE:Mion, Di Berardino, Bigolin, Vecchiato, Furlan, Conte M., Kabine, Segato, Corbanese, Bertagno, Conte A.
All.:Costantini
SAVONA: Nicastro, Antonelli, Chiarini, Briano, Marconi, Cannarsa, Facchinetti, Bottiglieri, Tarallo, Buglio, Piccioni
All.:Ruotolo
La prima azione pericolosa e' del Savona al 6' tentativo di Piccioni dalla distanza ma la palla finisce sopra la traversa,al 10' anche la Sacilese si rende pericolosa con un tiro dalla distanza ma Cannarsa riesce ad allontanare ,subito dopo viene ammonito Buglio in questo periodo e la Sacilese che schiaccia sull'accelleratore e meritatamente va in vantaggio cross dalla sinistra Bertagno di testa spiazza Nicastro. Il Savona accusa il colpo e al 22'la Sacilese raddoppia tiro di Kabine, Nicastro respinge ma non trattiene, Corbanese ribadisce in porta. Il Savona cerca di reagire e al 38'atterratto Tarallo in area l'arbitro fischia rigore se ne incarica Tarallo che segna spiazzando Mion ,al 44' quello che non ti aspetti l'arbitro ammonisce Buglio e Bertagno. Buglio espulso per doppia ammonizione e dopo 2' minuti di recupero finisce il primo tempo, con il Savona costretto a giocare tutto il secondo tempo in 10 uomini.
Inizia il secondo tempo non ci sono azioni degni di nota fino al 12'quando viene espulso il direttore sportivo della Sacileseci sono anche insulti fra le panchine il clima è rovente e uscendo insulta la panca del Savona al 15' doppia sostituzione entra Cattaneo e Mezgour al posto di Facchinetti e Tarallo,25' Tiro pericoloso dalla sinistra di Conte la palla finisce abbondantemente fuori alla sinistra di Nicastro,Punizione di Briano dalla tre quarti che trova la testa di Mezgour ma il guardalinee segnala il fuorigioco,33'Punizione di Mezgour dai 2o metri spostata sulla sinistra, cannonata che sfiora la traversa,35' Il Savona sostituisce Bottiglieri con De Angelis i biancoblu premono e al 40' Gol di Cattaneo su punizione di Briano annullato al Savona per un contatto in area,al 43' Rigore per il Savona. De Angelis atterrato da Conte in area su azione tira lui il rigore Mion respinge sulla prima battuta di De Angelis, che poi ribadisce in rete!Al 45' miracolo di Nicastro su colpo di testa di un attaccante della Sacilese subito espulsione di Segato,al 50' triplice fischio finale, la partita termina con il risultato di 2-2.
venerdì 10 settembre 2010

Invito al Torneo di Viareggio
Dalla ristrutturazione del Settore Giovanile sono passati
pochi mesi ma sono stati fatti molti passi avanti. A riprova
dell’affidabilità e del buon lavoro svolto dal Settore,
specchio della credibilità e dell’impostazione
societaria del gruppo del Presidente Andrea Pesce, è
arrivato alla segreteria del Savona un invito inaspettato e
prestigioso: l’invito a partecipare al Torneo di
Viareggio, manifestazione che si tiene a febbraio riservato
alle formazioni giovanili di squadre di tutto il mondo su
cui si focalizza la lente d’ingrandimento degli
osservatori dei maggiori club.
La prima partita di campionato del Savona, domenica 5
settembre contro la Sanremese, oltre a sancire la vittoria
contro i cugini matuziani ha avuto anche un altro
significato: il ritorno delle giovani leve biancoblù allo
stadio a tifare per la prima squadra. Nella tribuna laterale
inferiore un nutrito gruppo di piccoli del Savona ha tifato
facendo da eco ai cori dei gruppi organizzati in gradinata
per Tarallo e compagni.
L’altra notizia riguarda le strutture: a brevissimo
verranno iniziati i lavori per realizzare il campo in
sintetico al posto del vetusto campetto a 7 in terra
dell’avanstadio del Bacigalupo. Un progetto a spese della
società a cui tengono molto sia il Presidente Andrea Pesce
che il Vice presidente Fabrizio Oggianu. I lavori dovrebbero
essere completati entro metà ottobre, un passo importante
nell’ottica di crescita del Settore Giovanile: su questo
campo potranno giocare i Pulcini e le squadre della Scuola
Calcio. Verranno messi in ordine e resi completamente
agibili anche gli spogliatoi lato gradinata.
Parlando di questi primi mesi da Presidente del Settore
Giovanile si può trarre un bilancio?
“Quando il Presidente Pesce mi ha chiamato per propormi
questo ruolo ho subito accettato con entusiasmo, mio papà
era un calciatore del Savona e si può proprio dire che io
sia biancoblù nel sangue - spiega Sergio Pantaleoni,
Presidente del Settore Giovanile -. Lavorare in una
società di questi livelli per me è un onore. Abbiamo
trovato una situazione stagnante e abbiamo fatto una piccola
rivoluzione, lavorando a tempo pieno e quasi invertendo il
tempo dedicato alle nostre principali attività con il
tempo dedicato al Savona”.
“Per quanto riguarda le leve e i ragazzi, non c’è
stato solo un processo di iscrizione ma di selezione, in
tutta la Liguria, in Piemonte e non solo. I ragazzi
attualmente sono quasi 300 e possiamo dire di aver preso il
meglio. Il ringraziamento va a tutto lo staff di dirigenti:
Giorgio Bottero Direttore Tecnico di tutto il Settore
Giovanile, Vincenzo Eretta Responsabile del Settore
Giovanile, la Scuola Calcio guidata da Giancarlo Bossolino,
senza dimenticare lo scouting e il Responsabile dei
Dirigenti sempre disponibile Ivo Romasi”.
“Anche per quanto riguarda la scelta degli allenatori
c’è stata una selezione - prosegue Pantaleoni -. Sono
tutti competenti, sono giovani, preparati, volenterosi e
competenti e hanno tutti voglia di mettersi in mostra. Il
lavoro è appena iniziato! Quest’anno parteciperemo a
diversi campionati oltre a quello nazionale Berretti. Ci
sono gli allievi nazionali, gli Allievi 95, 96, 97 (questa
leva addirittura rappresentata da due squadre perché
formata da diversi elementi validi). Poi ci sono gli
Esordienti 98 e 99 su cui è stata fatta molta selezione e
i Pulcini 2000-01. I più piccoli sono quelli della Scuola
Calcio, le leve 2002-2005 in costante crescita numerica: è
bello e importante dialogare con i genitori e percepire il
loro entusiasmo, la tranquillità di affidare i propri
figli a degli insegnanti competenti in una società
seria”.
“Sono molto orgoglioso di ricoprire questo ruolo nel
Savona- conclude Pantaleoni -, sono felice che la società
abbia creduto in me. Ora bisogna dimostrare che non siamo
solo parole ma che siamo la risorsa più importante del
Savona!”.
giovedì 9 settembre 2010

La prossima avversaria
E' una delle trasferte piu' lunghe per il Savona infatti dista 483km dal capoluogo ligure e si trova in provincia di Pordenone ma anche in questo lungo viaggio i biancoblu' non saranno soli infatti i tifosi la seguiranno con auto private e pulmini.
Booking show ha comunicato che è già attivo un punto vendita di zona autorizzati per l'acquisto dei biglietti di coloro che vorranno seguire nella trasferta in Friuli i biancoblù e anche per tutte le altre partite in casa:
SUPERMERCATO CONAD Via servettaz,1 Savona
tel. 019/802554
(pagamento POS o contanti)
mercoledì 8 settembre 2010

Savona-Entella 2-0
Partiamo dal meteo...ogni volta che l'Entella si presenta a Legino piove o addirittura nevica infatti , oggi l'acqua l'ha fatta da padrone e come non ricordarsi la partita del campionato 2009; si e' giocato nel giorno piu' freddo dell'inverno... per fortuna che ci e' rimasta solo una partita da giocare....
Ma veniamo alla cronaca della partita,entrambe le squadre si presentavano con formazioni ampiamente rimaneggiate il Savona:Mogni, Chiarini, Mbida, Ponzo, Candolini, Pollero, Facchinetti, Garin (Ymeri 8' s.t.), De Angelis, Bottiglieri (Bozzi 45' s.t.), Parodi (Pellini 8' s.t.)
A disposizione: Nicastro, Kuci, Ananìa, Ymeri, Pellini, Bozzi, Cantatore
All.:Ruotolo
Entella:Mosca, Zampano F., Malpighi, Committante, Ziino, Zampano G., Hamlili (Currarino 10' s.t.), Tacchinardi, Marianeschi (Mosto 16'), Magnani, Mancini (24' Chiarabini)
A disposizione: Paroni, Fassina, Peso, Currarino, Chiarabini, Aprile, Mosto
All.:Bacci
La prima azione pericolosa e'stata al 25' dalla sinistra Garin per Bottiglieri a filo di porta che tira ma la palla finisce di poco alla sinistra di Mosca al 40' cross di Mbida, colpo di testa di De Angelis, Facchinetti non trova lo specchio della porta e finisce il primo tempo con Mogni mai impegnato e smette anche di piovere!
Il secondo tempo e' piu' vivace al 21’ scambio sulla destra Bottiglieri-De Angelis con il rasoterra salvato sulla riga di porta da un difensore; al 23’ De Angelis si produce in una bellissima rovesciata, alla Pierino Prati strappando applausi dei 250 spettatori accorsi al Bacigalupo, su cross dalla destra ma Mosca non si fa sorprendere e alza in angolo ; al 27’ Bottiglieri imbecca Facchinetti sulla destra, che sulla destra spara poco oltre il primo palo. Dai e ridai al 33’ arriva il vantaggio: Facchinetti prende palla sulla trequarti, avanza centralmente e arrivato ai 25 metri spara un missile alla sinistra di Mosca, inutilmente proteso in tuffo.
Subìto il gol gli ospiti paiono dare segni di risveglio, ma solo perché si affacciano un paio di volte al limite dell’area (zona di campo mai raggiunta prima). Il Savona controlla e al 45’ raddoppia: Ymeri intercetta un pallone a centrocampo e di testa lancia Facchinetti sulla destra, l’attaccante entra in area e fa secco Mosca in disperata uscita e dopo 3 minuti di recupero il triplice fischio: il Savona si guadagna il passaggio del turno.
Passato il turno la testa e già rivolta alla trasferta di Sacile: due giorni di allenamenti e poi partenza per il Friuli.
martedì 7 settembre 2010
I biglietti per l’ultimo incontro di coppa i biglietti (10 euro biglietto, 8 euro ridotto dai 12 ai 18 anni e over 65), sono in vendita oggi al Transitalia Point in via Luigi Corsi a Savona. È inoltre possibile acquistarli on line sul sito www.bookingshow.com. Domani mattina i tagliandi saranno acquistabili direttamente alla biglietteria dello stadio Bacigalupo a partire dalle ore 10.
lunedì 6 settembre 2010

In seguito alle numerose richieste si informa che la
campagna abbonamenti "Vivo Savona Tifo Savona" riaprirà
giovedì mattina presso il Transitalia Point. Sarà
possibile sottoscrivere abbonamento e Tessera del tifoso
fino a sabato 18 settembre, vigilia della prossima partita
contro la Pro Patria.
Mercoledì il Transitalia Point sarà chiuso. Sarà
possibile acquistare i biglietti della partita di Coppa
Italia, Savona-Entella, esclusivamente allo stadio, alla
mattina fino alle ore 13 lato presso la biglietteria lato
tribuna per ogni ordine di posti, nel pomeriggio invece
presso la biglietteria relativa al settore.

SAVONA-ENTELLA
Si informa che in occasione della partita di Coppa Italia Savona-Entella in programma mercoledì 8 settembre alle ore 17, i biglietti (10 euro biglietto unico - 8 euro ridotti dai 12 ai 18 anni e over 65), sono già in vendita presso
il Transitalia Point oggi e domani. E' inoltre possibile acquistarli on line sul sito http://www.bookingshow.com
Mercoledì mattina invece il Transitalia Point sarà
chiuso e i biglietti potranno essere acquistati a partire dalle 10 direttamente allo stadio.
La segreteria informa che per essere prese in considerazione le richieste di accredito dovranno pervenire all'indirizzo e-mail segreteria@savona1907fbc.it (ufficiostampa@savona1907fbc.it per gli accrediti stampa) entro le ore 12.00 di domani, martedì 7 settembre.
domenica 5 settembre 2010
Finalmente si gioca. Dopo il turno di riposo il Savona scende in campo per l'attesissimo derby contro i Matuziani di Calabria, ottima la prevendita settimanale che registrava piu' di 500 biglietti staccati.
Ai botteghini tutto e' filato liscio,niente code, e nessun rilevante disagio. Come e' successo in altri stadi, la parte della tifoseria piu' calda é rimasta fuori per protesta contro la tessera del tifoso.
Savona:Nicastro,DiLeo,Antonelli,Briano(17's.t.Garin),Cannarsa,Marconi,Piccioni,Mezgour(21'Bottiglieri),Tarallo(27's.t.De Angelis),Buglio,Cattaneo. All.Ruotolo
Sanremese:Petruzzelli,Siciliano,Gagliolo,Felicello,Manella,Papa,Perelli,Furlanetto,Sosa,Cotellessa,Bosio All.Calabria.
Prima del fischio d'inizio le squadre osservano un minuto di silenzio in memoria di Giacomo Comparato Capitano della Berretti precocemente scomparso all'età di 17 anni.

sabato 4 settembre 2010
IL SAVONA CALCIO IN LUTTO
venerdì 3 settembre 2010

con la presente ti confermo che purtroppo la Lega Pro (lega in cui è salito il Savona Calcio proprio per la stagione in corso) non ci permette la radiocronaca in streaming sul ns. sito http://www.ondaligure.it/.
Ci siamo lamentati con la Lega Pro più volte (anche altre radio che seguono altre squadre lo hanno fatto), poichè la mancata possibilità di trasmettere in streaming ci crea comunque un "danno" sia di ascolti che di immagine; la Lega Pro è consapevole di questo e forse dalla prossima stagione valuteranno la commercializzazione di questi diritti, diritti che quest'anno la Lega stessa non ha proprio preso in considerazione, concedendo solo la possibilità di fare "cronaca testuale".
Ti ribadisco che purtroppo questa "mancanza" non dipende dalla ns. volontà e anzi ci crea un "danno" come ti ho già scritto prima...ti segnalo anche che siamo in streaming proprio per dare la possibilità a chi vive o lavora fuori dalla Liguria di ascoltare la ns. radio.
Pertanto sarebbe nostra volontà trasmettere in streaming l'intera partita (oltre che per i numerosi tifosi del Savona Calcio ma anche per tutti gli sportivi che seguono il calcio locale), ma una delle clausole del contratto sottoscritto con la Lega Pro dice che " La Lega cede all’operatore della comunicazione i diritti di utilizzazione radiofonica in diretta in esclusiva, con espressa esclusione delle trasmissioni radio con modalità web e/o internet...".
Restiamo comunque a disposizione dalla prossima settimana per contatti e novità.
Saluti.
Emanuela - uff. segreteria
RADIO ONDA LIGURE 101
PS. COMUNQUE FORZA SAVONA!!!


giovedì 2 settembre 2010

Prodotti freschi e genuini, di qualità certificata.
I tifosi si impegnino a fare pubblicità a questo marchio (Ristoranti, mense, ma anche bar...). Doveroso fare lobby e preferire i marchi che sostengono il Savona.