__________________

lunedì 31 ottobre 2011

Sondaggio: per i tifosi la Società attuale deve mollare subito.


I tifosi chiudono la porta a questa Società.

Il 62% dei partecipanti al sondaggio promosso da biancoblutimes vuole l'allontanamento seduta stante di questa Società, il 28% ritiene che debbano attendere un subentrante, e solo l'8% vuole che restino fine al termine della stagione. Un dato é certo, il feeling tra la Società e la tifoseria è lacerato inevitabilmente.

domenica 30 ottobre 2011

Renate-Savona: 1-1


A Meda decidono due rigori.

Meda. Il Savona esce indenne anche dalla trasferta di Meda, 1-1 il risultato finale con un rigore per parte. Al 24' Cavalli dagli 11 metri trasforma per il Renate. Il Savona tiene il campo, poche le emozioni. Nella ripresa Savona più volitivo e determinato, la pressione dei biancoblù mette in difficoltà i Lombardi, ed al 75' l'arbitro concede il rigore al Savona. Dal dischetto si presenta Buglio che fulmina Pisseri. La partita termina in pareggio. Ancora un risultato positivo per Mister Corda e i suoi ragazzi.

Renate: Pisseri, Adobati, Gavazzi, Cortinovis, Cavalli, Bergamini, Gualdi, Mastrototaro, Capogna, Battaglino, Gaeta. A disposizione: Lenzi, Ferrari, Carminati, Mantovani, Cerea, Ghezzi, Mazzini. All. Sig. Magoni

Savona: Aresti, Praino, Giorgione, Belotti, Antonelli, Bottiglieri, Pellini, Cazzamalli, Garin, Buglio, Terzoni. A disposizione: Maragna, Materazzo, Del Genio, Rossi, Mazzotti, Parodi, Demartis. All. Sig. Corda

Marcatori: 24' Cavalli (Renate rig) - 75' Buglio (Savona rigore).

giovedì 27 ottobre 2011

Sondaggio: i Genovesi devono andarsene subito?


Savona. Stoppato l'azionariato, che ai tifosi non interessa minimamente in questa situazione (nessuno o quasi si è presentato in segreteria, a riprova che questa Società ha definitivamente chiuso con Savona), biancoblutimes chiama i tifosi ad esprimersi. I componenti attuali della Società se ne devono andare da subito, aspettare un subentrante, o finire il campionato.

Vota il sondaggio sulla destra della home page. Finito il sondaggio lo invieremo a tutti gli organi di stampa.

Solidarietà ai corregionali delle 5 terre.

Da Biancoblutimes e i tifosi biancoblù piena solidarietà agli abitanti delle 5 terre.

Non solo calcio. Nel mentre scorrono le immagini a tratti sconvolgenti dell'alluvione che ha colpito il Levante Ligure, non possiamo non sentirci solidali con i nostri corregionali delle 5 terre. A questo proposito vi rendiamo noto che il Secolo XIX ha deciso di attivarsi per una raccolta fondi al fine di coprire le prime spese. Per aderire è sufficiente fare un versamento usando l’Iban: IT11 Y061 7501 4000 0000 3452 080, specificando come causale “alluvione Spezia”. Il conto corrente è intestato a Società Edizioni e Pubblicazioni (S.E.P.) Spa-

mercoledì 26 ottobre 2011

A proposito delle richieste...

Savona. Ci vuole un bel muro (richiamandoci al nostro dialetto..) per fare richieste alla tifoseria. Azionariato (???), almeno 1000 spettatori (???)...e poi uscirsene ancora con frasi del tipo "C'è poco interesse verso il Savona...". Ma perchè scusate per come stanno gestendo ne vorrebbero di più? Premesso che la squadra merita il supporto della tifoseria, e ce l'ha, perchè lo zoccolo duro resiste, detto questo non si può certo pretendere che il "Baci" ribolla di entusiasmo, o peggio apettarsi che arrivino folle oceaniche di tifosi (gli occasionali arrivano solo se la squadra va bene, e se c'è un progetto...quì il progetto é fallire). Avere certe aspettative vuol dire vivere fuori della realtà. In questa situazioni bisogna essere più realisti dell Re. Zoccolo duro a parte, chi volete che venga a vedere una squadra giocare e conquistare punti, quando poi sai che grazie a chi gestisce (quelli che ancora hanno la faccia di chiedere..) quei punti verranno tolti.
E ancora si ha il coraggio di parlare, a mezzo stampa....anche quei gionalisti che ancora continuano ad ospitare le comparsate di certi tribuni, personaggi che dovrebbe avere la decenza di tacere, vista la situazione.

Pensate che tra la stessa base del tifo c'è chi si interroga, c'è scorramento, disillusione...e la frase che risuona più spesso é "arrivano tutti qui gli avventurieri....". D'altronde è comprensibile, è sempre più difficile rimanere aggrappati alle proprie convinzioni, anche se una di queste convinzioni si chiama fede. In tanti hanno preso atto della situazione, ma c'è anche chi non vuole guardare in faccia la realtà, i sognatori, quelli che invocano improbabili ritorni di gruppi, e continuano a parlare di gradinate piene, di bandiere, ect ect...in questa situazione? Insomma non l'avevamo quando il Savona tirava, e la si pretende ora. In epoca di divieti, tessere, sky a 29 €, e Società indebitata prossima al fallimento. Ma smettiamola di scrivere fesserie. La gradinata come l'abbiamo conosciuta non tornerà, per tanti motivi. Si è in 500 o 700...accontentiamoci, c'è chi sta peggio.

Ufficiale: Poggibonsi-Savona rinviata.


Savona. E' stata ufficilializzata la notizia del rinvio della gara tra Poggibonsi e Savona, per i noti problemi che hanno interessato il Pullman della squadra biancoblù rimasto bloccato nel Levante Ligure per il maltempo (leggere sotto).

Poggibonsi-Savona: rinvio quasi certo.


L’alluvione blocca il Savona Calcio, nottata in pullman per i giocatori. Corda: “Rinvio della partita".

Brugnato. Il pullman del Savona Calcio è ancora fermo sulla A12 all’altezza di Brugnato, una delle zone più colpite dal maltempo. Giocatori e staff hanno trascorso una nottata in bianco sul mezzo che avrebbe dovuto portarli a Poggibonsi dove oggi la squadra avrebbe dovuto affrontare un nuovo match. La partita più difficile è stata però quella col maltempo che ha completamente bloccato la loro corsa.
“Ci troviamo esattamente nello stesso punto di ieri sera, tra Brugnato e Corrodano – racconta mister Ninni Corda – Intorno a noi una distesa di auto e camion fermi e in attesa che la situazione si sblocchi. Per fortuna non piove più ma la nottata è stata davvero pesante. Impossibile per noi giocare oggi. Per questo stiamo cercando di metterci in contatto con la Lega Pro affinché decida per un giusto rinvio della partita. Come può ben capire, siamo fermi da ore e ore, non abbiamo chiuso occhio, e non siamo certo in grado di competere”.
L’odissea del Savona Calcio – che, in questo periodo, è alle prese con grossi problemi societari – è iniziata ieri pomeriggio, quando ha vissuto in prima persona il dramma-maltempo che si stava abbattendo sul levante ligure e che ha provocato morti e dispersi.